FAQ

Hai dei dubbi?
Cerca la risposta tra gli argomenti di seguito: 
Ti invitiamo a trasmettere la richiesta con i dati anagrafici, copia della fattura dell’attuale fornitore e recapiti all’indirizzo servizioclienti@energiaduepuntozero.com. Il nostro Ufficio Commerciale provvederà a contattarti quanto prima. Puoi anche contattare telefonicamente l’Ufficio Commerciale al +390282396221
Il passaggio da una società di vendita a Energia 2.0 (c.d. switch) non ha costi a carico del cliente finale.
Il passaggio dovrà avvenire nel rispetto dei termini di recesso riportati nelle condizioni contrattuali in essere; pertanto, ti invitiamo a verificare con il tuo attuale fornitore se sussistono condizioni particolari.
Ti invitiamo a consultare la pagina modulistica alla sezione CONNESSIONI
La domiciliazione bancaria (Sepa Direct Debit) ossia addebito sul tuo conto corrente bancario o postale è preferita, salvo deroghe espressamente autorizzate dall’Ufficio Commerciale.

Nella sezione modulistica troverai il modulo SDD che potrai compilare e inviare a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.

Attualmente Energia 2.0 non prevede questa possibilità.

Mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:

BANCA UNICREDIT ABI 02008 CAB 45131
CONTO CORRENTE N. 000106085331
CIN O IBAN: IT73O0200845131000106085331
INTESTATARIO: ENERGIA 2.0

nella causale indicare il numero di fattura e codice cliente.

Si consiglia in questo caso di inoltrare il dimostrato pagamento come indicato nella risposta alla prossima domanda.

Qualora ti trovassi in difficoltà, puoi richiedere un piano di rateizzo di una o più bollette, esclusivamente tramite mail all’indirizzo servizioclienti@energiaduepuntozero.com, indicando il numero di rate desiderate e le fatture oggetto di richiesta.

L’Ufficio Credito di Energia 2.0 provvederà a risponderti e trovare la soluzione migliore alla problematica.

Si precisa che non è previsto alcun obbligo di accettazione del piano di rientro né di fornire una motivazione al rifiuto.

Il pagamento della bolletta deve essere effettuato entro la scadenza prevista e indicata sulla bolletta stessa.

Nel caso di ritardo nel pagamento, ti consigliamo di inoltrare il dimostrato pagamento tramite mail su servizioclienti@energiaduepuntozero.com onde evitare spiacevoli comunicazioni.

In caso di ritardo nel pagamento, Energia 2.0 può richiedere, oltre al corrispettivo dovuto, il pagamento degli interessi di mora, calcolati nelle modalità riportate nelle condizioni generali di fornitura ed avviare la procedura di morosità secondo le modalità previste dalle delibere di settore.

Nel caso non siano pervenute le letture del Distributore Locale o il cliente non abbia comunicato l’autolettura, Energia 2.0, come previsto da contratto, potrebbe emettere le bollette stimando il consumo sulla base del consumo annuo comunicato in fase di stipula del contratto. Energia 2.0, pervenuta la lettura dal Distributore Locale o dal Cliente, utilizzerà tale lettura nella prima fatturazione utile per procedere con una fattura di conguaglio dei consumi precedentemente stimati.

La voce “ricalcoli” indica che la bolletta contiene un ricalcolo di consumi o corrispettivi già fatturati in precedenti bollette.

I tipi di ricalcoli presenti in fattura sono i seguenti:

  • Ricalcoli consumi precedentemente stimati tale ricalcolo scaturisce nel momento in cui si rendono disponibili le letture effettive ed i relativi consumi effettivi a seguito di precedenti bollette basate su letture stimate e relativi consumi stimati;
  • Ricalcoli consumi per modifica dei dati misura: caso di rettifica consumi per malfunzionamento misuratore, per lettura errata, per frode;
  • Ricalcoli consumi per modifica dei componenti di prezzo applicati.

Tale voce può comprendere addebiti di vario tipo relativi alla tua fornitura nonché eventuali costi di connessione.

Di seguito alcuni esempi di tali voci:

  • contributo mancata attivazione SDD;
  • spedizione della fattura cartacea;
  • contributo Distributore.

Tale voce può comprendere addebiti di vario tipo relativi alla tua fornitura nonché eventuali costi di connessione.

Di seguito alcuni esempi di tali voci:

  • contributo mancata attivazione SDD;
  • spedizione della fattura cartacea;
  • contributo Distributore.

Puoi inviare una comunicazione email a servizioclienti@energiaduepuntozero.com indicando il codice cliente e la modifica da effettuare.

Per ottenere il bonus sociale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet di ARERA o chiamare il numero verde 800.166.654

Puoi comunicare la tua autolettura gli ultimi 5 giorni di ogni mese comunicando tale dato tramite email a servizioclienti@energiaduepuntozero.com indicando il codice cliente e la lettura con la data di rilevamento. In alternativa puoi comunicare l’autolettura anche telefonando al numero del nostro servizio clienti +39 02 82 39 62 19.

Suggeriamo di indicare la lettura gas per avere un profilo di letture sempre aggiornato e ridurre eventuali fatture su consumi stimati.

Per la segnalazione e la verifica dei guasti relative ad utenze luce/gas, puoi sempre fare riferimento al servizio guasti del Distributore Locale i cui riferimenti sono riportati sulla prima pagina della tua bolletta nella sezione “pronto interventi e guasti”.

La legge di Stabilità 2016 ha previsto che a partire dal mese di luglio 2016, il canone TV sia addebitato nella bolletta di energia elettrica.

Pertanto, se sei intestatario di un’utenza di energia elettrica e possiedi una TV, o un apparecchio in grado di ricevere trasmissioni televisive, il canone TV ti verrà rateizzato direttamente nella bolletta della luce.

Energia 2.0 non è in alcun modo responsabile dell’addebito di tale voce in bolletta.

Nella fattura, troverai una voce specifica che indica l’importo relativo alle rate del canone. Se hai l’addebito su conto corrente bancario, postale, o altri sistemi di pagamento, pagherai automaticamente anche l’importo relativo al canone.

PER INFORMAZIONI AGGIUNTIVE PUOI CONSULTARE I SITI DEDICATI DI RAI E AGENZIA DELLE ENTRATE O CONTATTARE IL NUMERO VERDE RAI 800.93.83.62.

La legge di Stabilità 2

Nel caso in cui ci sia un contatore e un contratto di fornitura attivo con Energia 2.0 e occorra cambiare i dati fiscali dell’intestatario dell’utenza (Codice Fiscale o P.IVA), si procede con una richiesta di voltura (scarica il modulo).

La voltura verrà eseguita mantenendo i dati tecnici (potenza e tensione) del contatore.

Il modulo di richiesta voltura dovrà essere trasmesso tramite mail a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.

Completata la verifica della documentazione pervenuta, la voltura verrà lavorata entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa.

Ricordiamo che non è possibile procedere con volture retroattive.

Se vuoi indicare la lettura gas indicata sul contatore al momento della richiesta di voltura, potrai indicarla all’interno del modulo di voltura nell’apposito campo.

Energia 2.0 si avvale del diritto di rifiutare la voltura in base a quanto previsto dalla normativa vigente e dalle regole aziendali interne. Il rifiuto ti verrà comunicato entro 2 giorni lavorativi dalla comunicazione effettuata nei confronti di Acquirente Unico.

In caso di rifiuto, Energia 2.0 può recedere dal contratto di fornitura attivo al momento della presentazione della richiesta di voltura in modo da consentire il passaggio al nuovo fornitore. Nel caso in cui il cliente finale non stipuli un contratto con un altro venditore, sulla fornitura verrà attivato il servizio di Ultima Istanza sempre che il cliente abbia i requisiti per usufruire di tale servizio. Qualora, invece, il cliente finale richiedente non possegga i requisiti per l’accesso al servizio di fornitura di Ultima Istanza, il punto verrà disattivato o inviato al Servizio di Default distribuzione.

016 ha previsto che a partire dal mese di luglio 2016, il canone TV sia addebitato nella bolletta di energia elettrica.

Pertanto, se sei intestatario di un’utenza di energia elettrica e possiedi una TV, o un apparecchio in grado di ricevere trasmissioni televisive, il canone TV ti verrà rateizzato direttamente nella bolletta della luce.

Energia 2.0 non è in alcun modo responsabile dell’addebito di tale voce in bolletta.

Nella fattura, troverai una voce specifica che indica l’importo relativo alle rate del canone. Se hai l’addebito su conto corrente bancario, postale, o altri sistemi di pagamento, pagherai automaticamente anche l’importo relativo al canone.

PER INFORMAZIONI AGGIUNTIVE PUOI CONSULTARE I SITI DEDICATI DI RAI E AGENZIA DELLE ENTRATE O CONTATTARE IL NUMERO VERDE RAI 800.93.83.62.

Nel caso in cui sia presente un contatore ma la fornitura è cessata, occorre riattivare la fornitura tramite il c.d. subentro.
Per procedere con il subentro, ti invitiamo a compilare l’apposito modulo (energia elettrica o gas) e restituire il medesimo tramite mail a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.
Completata la verifica della documentazione pervenuta, la pratica verrà evasa in 7 giorni lavorativi, salvo diverse indicazioni del Distributore. In particolare, l’attivazione della fornitura di gas prevede un appuntamento fissato dal Distributore che provvederemo a comunicarti via mail.

Nel caso tu voglia procedere con l’installazione di un nuovo contatore (a carattere temporaneo o permanente, straordinario o da cantiere) e la contestuale attivazione, si procede con la richiesta di Allaccio e Attivazione tramite la compilazione dell’apposito modulo da inviare a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.

Completata la verifica della documentazione pervenuta, si inoltra la richiesta al Distributore il quale emetterà il preventivo indicando le tempistiche (minimo 10 a massimo 180 giorni lavorativi) di evasione nonché eventuali opere a carico del cliente (in quest’ultimo caso, dovrai inoltrare la comunicazione di “fine opere” direttamente al Distributore tramite i canali indicati nel preventivo; le tempistiche di lavorazione decorreranno dalla data di comunicazione di fine opere).

Se la potenza impegnata non è sufficiente rispetto alle tue esigenze, potrai richiedere l’aumento potenza, previo interfaccia con un elettricista di fiducia, compilando e restituendo l’apposito modulo a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.

Completata la verifica della documentazione pervenuta, la pratica verrà evasa in 7 giorni lavorativi, salvo diverse indicazioni del Distributore.

Il cliente che nutre dei dubbi in merito al corretto funzionamento del contatore, potrai richiedere una verifica del contatore e/o una verifica della tensione compilando e restituendo l’apposito modulo a servizioclienti@energiaduepuntozero.com.

Completata la verifica della documentazione pervenuta, la pratica verrà evasa in 7 gg lavorativi, salvo diverse indicazioni del Distributore.

L’esito della verifica può essere:

  • malfunzionamento del misuratore, la pratica non avrà costi.
  • corretto funzionamento del misuratore, si dovranno sostenere costi stabiliti dall’ARERA.

Il dimostrato pagamento dei preventivi deve essere inoltrato esclusivamente all’indirizzo email del Servizio Clienti Energia 2.0 servizioclienti@energiaduepuntozero.com.